Description
COSTRUZIONE RINFORZATA
 Porta costruita con lastra in acciaio da 8 mm taglio laser con rinforzi al taglio superiore di 8 mm.
 Pareti doppie pari a 3 + 20 di lana di roccia + 1.5 totale 24 mm.
 Porta e pareti contenenti isolante in lana di roccia non infiammabile.
 La porta si chiudesui 3 lati con catenacci cromati del diamento di 25 millimetri. 2 catenacci orizzontali e 2 catenacci verticali.
 Robuste saldature robotizzate. Idonea per contenere raccoglitori con formato A4.
 Apertura della porta a tutta luce.
 Fori Ø9 sul dorso e alla base per fissaggio a muro o dentro mobili, vetture, camper, roulotte, imbarcazioni e quant’altro.
CONGEGNO DI CHIUSURA
 Sistema a combinazione elettronica digitale, testato CE. con 111.111.000 variazioni possibili.
 Il sistema di apertura è dotato di movimento a motore. L’alimentazione è a batteria 6V (4 pile Stilo AA da 1,5V).
 Vi è la possibilità di alimentazione d’emergenza esterna (con pila da 9V). Dotata di processore Low Power con tecnologia a basso consumo.
 Test di manipolazione e blocco antimanipolazione.
 La combinazione base è 00.00.00 ( 6 ZERI ).
 A richiesta disponibile la versione con Codice di emergenza (tipo Hotel). Versione con apertura ritardata programmabile .
ADATTA PER RACCOGLITORI A4
Dimensioni interne: 250 x 353 x 350  mm (H x L x P)
 Luce porta: 346 x 323 mm
 2 + 2 catenacci
 1 ripiano
 Peso: 45.00 Kg.
La cassaforte a mobile Jewel 6241 è una cassaforte sia ad uso privato e/o residenziale idonea anche per un utilizzo in hotel sia per un utilizzo professionale. Genericamente le casseforti più diffuse nelle abitazioni sono o quelle incassate nel muro oppure a mobile e di conseguenza fissate al muro oppure al pavimento a mezzo di tasselli.
 Normalmente le casseforti da incasso hanno uno spessore della lamina d’acciaio che compone la porta che varia da un minimo di 8 a 10 millimetri ed uno spessore del corpo inferiore.
 La lamina che compone la porta è ovviamente più spessa di quella che compone la restante parte per il semplice fatto che essendo la cassaforte murata la parte più esposta ad eventuali attacchi è il fronte. La restante parte, invece già è protetta dal muro o dal cemento.
 Le casseforti a mobile hanno, invece, uno spessore del corpo che va da 3 mm a 10 mm e quindi superiore rispetto ai corrispondenti modelli da incasso avendo più lati esposti.
SISTEMA DI APERTURA 6241
 COMBINAZIONE ELETTRONICA DIGITALE: La combinazione digitale è un sistema pratico e veloce, estremamente consigliato a chi utilizza spesso la cassaforte. Vi è anche la Possibilità’ di avere un codice d’emergenza, ad esempio per le installazioni in un hotel, oppure un  sistema ad apertura ritardata programmabile elettronicamente da 0 a 99 minuti. Così detto TIME-DELAY o sistema Anti-Rapina. Il funzionamento è a batterie con sistema di apertura di emergenza in caso le batterie vengano meno. I sistemi elettronici sono testati CE. Alimentazione di emergenza esterna in caso si scarichino le batterie all’interno. Esistono modelli con chiave d’emergenza.
ATTENZIONE Le attrezzature di scasso impiegate il tempo a disposizione o la possibilità di produrre rumore possono fare la differenza in un tentativo di effrazione di una cassaforte.
I prodotti sono garantiti contro ogni difetto di fabbricazione per 2 anni dalla data di acquisto indicata nel Certificato di Garanzia
 Tutte le Casseforti con dispositivo elettronico possono SU RICHIESTA, essere fornite in versione Hotel o Time-Delay (Ritardo Antirapina).
Per qualunque informazione relativa alle nostre CASSEFORTI A MOBILE contattateci senza impegno via MAIL.


